A Napoli oltre alla cucina tradizionale è possibile trovare ristoranti con menù vegetariani.
Sono tutti organizzati per soddisfare le esigenze dei vegani con piatti particolari e ingredienti naturali.
Vediamo quali sono i migliori ristoranti vegetariani a Napoli
‘O Grin – via Mezzocannone, 83
‘O Grin è anche take-away e offre piatti con menù vegani. La sua apertura ha riscosso un grande successo. Si trova nei pressi della zona universitaria del Centro Storico ed è molto conosciuto e apprezzato.
Vitto Pitagorico – Piazza Museo, 15
Questo ristorante si trova nei pressi del Museo Archeologico Nazionale ed è specializzato in cucina vegetariana, vegan e crudista. Qui è possibile mangiare la pizza napoletana vegana preparata con diverse farine e, tra le specialità, c’è la pizza con la farina di canapa. Non mancano dolci e gelati vegan tra cui una “cheesecake” di avocado e cacao amaro, su base di crumble di cocco e mandorle tritate.
Amico Bio – Un Sorriso Integrale – vico S. Pietro a Maiella, 6
Un Sorriso Integrale è presente da 20 anni ed incentiva il bioregionalismo, l’agricoltura 100% naturale ed ogni aspetto riguardante l’ecologia. Offre le marmellate organiche e il menù prevede antipasti vegani come tris di salumi vegani e fritturina di tempura, zuppe, secondi a base di seitan e tofu come scaloppine, cotolette e kebab. Ottimi i dolci e le macedonie con cannella.
Cavoli Nostri – Via Palepoli
Non è take away ma un ristorante con posti a sedere. La scelta delle materie prime è molto curata segue la naturale stagionalità dei prodotti così da rendere i piatti più gustosi. Ci sono scelte nel menù disponibili anche per i crudisti. Per i dolci da assaggiare l’ottimo tiramisù.
Semi di sole – Via Martucci, 8
E’ un’ associazione culturale macro-bio-vegetariana. Dalle 13 alle 15, però, è possibile accedere alla speciale mensa in cui vengono serviti piatti vegetariani e macrobiotici.
Sbuccia e Bevi- Green fruit bar – Via Duomo, 238
Ha aperto come take away per poi diventare un ristorante vegano. Menù molto vario che va dai dolci al vegan street food tra cui vanno molto forte i burger, con rivisitazioni anche di piatti della tradizione italiana come la ribollita. Possibilità di piatti anche senza glutine e raw.
CamBIO Vita – Via Carlo Poerio, 100
E’ un piccolo locale con pochi posti a sedere e anche bio-shop fornito di prodotti bio alternativi e libri sulla cucina vegetariana, vegana e macrobiotica. Il menù è vario ed è riportato su una lavagnetta all’ingresso. Qui si possono mangiare buone le zuppe o i primi come il riso venere con pomodorini. Da provare le centrifughe fresche che vengono proposte in molteplici combinazioni.
Mangiafoglia – Via Carducci, 32
A pranzo offre la formula che permette di comporre la propria zuppa o la propria insalata da una selezione di ingredienti. Si organizzano settimanalmente serate con musica dal vivo. Qui è possibile non rinunciare alla carne e al pesce.
Rama Beach – via Marina di Varcaturo, 8
Lido in spiaggia con ristorante che offre solo ed esclusivamente cucina vegetariana internazionale “Vegfusion”. Si può scegliere di consumare i piatti all’aperto, circondati da un’ambientazione suggestiva, oppure all’interno della struttura. Buone le polpette vegetariane.