Ci sono libri che descrivono i luoghi di Napoli e che sono belli da scoprire quando si arriva in città. Consigliamo alcuni testi da leggere prima di partire.
Ci sono tanti libri con le storie ambientate a Napoli. Suggeriamo alcuni testi da leggere per poi scoprire dal vivo i luoghi suggestivi descritti nei romanzi scritti da Maurizio De Giovanni, Elena Ferrante ed Erri De Luca giusto per citarne qualcuno.
La Napoli degli anni 50’ nei libri di Elena Ferrante
I libri di Elena Ferrante, autrice napoletana, sono raccolti in una saga che ha riscosso molto successo e dalla quale sono state realizzate serie tv andate in onda su Rai Due. Stiamo parlandi di “L’Amica Geniale“, “Storia del nuovo cognome”, “Storia di chi fugge e di chi resta”, “La Storia della bambina perduta”.
Le storie sono ambientate a Napoli negli anni 50’ e descrive l’amicizia di due bambine e le vicende che si intrecciano nel quartiere dove vivono alla periferia Est di Napoli all’epoca molto povera. Le due ragazze crescono e diventano donne. Fanno scelte di vita diverse e hanno esperienze diverse ma il legame è sempre forte.
Montedidio di Erri De Luca
In questo libro e tanti altri Erri De Luca racconta una storia vissuta nei vicoli di una Napoli affascinante. Una Napoli con i suoi scorci, le sue colpe e le sue ragioni, con l’arte, la musica, la bellezza e il frastuono.
Protagonista del libro Montedidio è un bambino, in un posto in cui si può passare tutta la giornata a salutare e poi la sera essere stanchi solo per aver fatto quel gesto. Lui si addentra nelle strade e nei pensieri di una Napoli ribelle e silenziosa, a seconda del tempo che passa, e prosegue il cammino con i suoi problemi adolescenziali.
I Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni
Il romanzo giallo I bastardi di Pizzofalcone ha ispirato una serie televisiva di successo. La storia è ambientata tra il centro storico di Napoli e Santa Lucia, quartiere Pizzofalcone. Un giallo tutto da scoprire con le indagini affidate al Commissariato di Pizzofalcone, dove da poco è stata costituita una nuova squadra, al comando del Commissario Palma.
Questi sono i libri più letti ma ci sono anche testi che raccontano la storia di Napoli, le tradizioni culinarie e itinerari turistici con indicazioni su dove mangiare e dormire.